Contrassegno invalidi - Comune di Collecchio

Procedimenti - Comune di Collecchio

Contrassegno invalidi

Contrassegno invalidi

Responsabile del procedimento: Pia Armani; Katia Dallafiora; Cristina Ferraguti
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Dott.ssa Maria Stefanini, Segretario Generale
  • Telefono: 0521 301124
  • Email: segreteria@comune.collecchio.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: possono attivare il potere sostitutivo i cittadini che hanno presentato istanza quando, essendo scaduti i termini per la conclusione del relativo procedimento, il Responsabile dello stesso non ha ancora emanato il provvedimento finale; la richiesta di attivazione del potere sostitutivo può essere presentata al Segretario Generale tramite posta elettronica all'indirizzo segreteria@comune.collecchio.pr.it
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: URP-Relazioni con il Pubblico

  • Responsabile dell'ufficio: Dott. Fabio Moroni
  • Telefono: 0521 301227
  • Email: f.moroni@comune.collecchio.pr.it
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: URP-Relazioni con il Pubblico

  • Responsabile dell'ufficio: Dott. Fabio Moroni
  • Telefono: 0521 301227
  • Email: f.moroni@comune.collecchio.pr.it
Descrizione: Il contrassegno è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che permette alle persone con problemi di deambulazione e ai non vedenti di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli al loro servizio, anche in zone vietate alla generalità dei veicoli. Il contrassegno di parcheggio per disabili è strettamente personale e non cedibile, non è vincolato ad uno specifico veicolo ed ha valore su tutto il territorio nazionale e dell’Unione Europea.
Per utilizzarlo, deve essere esposto in originale nella parte anteriore del veicolo, in modo che sia chiaramente visibile per i controlli.
Chi può richiederlo: I soggetti portatori di handicap e/o invalidi,con difficolta’ a deambulare anche
temporanea
A chi è destinato: I soggetti portatori di handicap e/o invalidi,con difficolta’ a deambulare anche
temporanea
Modalità di Attivazione: istanza di parte
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Su domanda dell'interessato
Come si richiede : >> PER IL RILASCIO DEL PRIMO PERMESSO
La ASL Servizio di Igiene Pubblica Territoriale rilascia un certificato che attesta l'effettiva necessità di ottenere il ‘contrassegno di parcheggio per disabili’, conforme al modello previsto dalla raccomandazione n. 98/376/CE del Consiglio dell’Unione Europea del 4 giugno 1998, per un determinato periodo di tempo. Per ottenere il permesso, occorre dapprima effettuare una visita presso il distretto A.S.L. competente, portando con sé l'eventuale documentazione medica in possesso. L'interessato deve poi compilare e presentare la richiesta di rilascio del permesso all’URP del Comune di Collecchio ,con allegata foto tessera recente Il contrassegno di parcheggio per disabili ha validità massima di 5 anni dalla data di rilascio.
>> PER IL RINNOVO
Allo scadere del contrassegno è sufficiente presentare all’URP del Comune un nuovo certificato, rilasciato dal proprio medico curante, attestante il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio. Anche nel caso che l’autorizzazione sia rilasciata per un tempo determinato (dopo un infortunio o altre patologie), è consentita l’emissione di un nuovo contrassegno sempre a tempo determinato, previa nuova certificazione medica rilasciata dall'ufficio medico-legale dell’Azienda Sanitaria Locale di appartenenza.
Tempi del procedimento: Il rilascio è immediato
Documentazione rilasciata: Contrassegno
Validità documentazione rilasciata: Massimo 5 anni
Spese a carico dell'utente: Il contrassegno di parcheggio per disabili è gratuito
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti Nessuna spesa
Dove rivolgersi: Ufficio Relazioni con il Pubblico, sede municipale di viale Libertà 3 - piano terra
Numero Verde 800 080482; Fax 0521 301280; urp@comune.collecchio.pr.it; PEC: protocollo@postacert.comune.collecchio.pr.it
Orario d’apertura:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, ore 8.15-13 giovedì orario continuato, ore 8.15-17.30
Su appuntamento:
martedì, ore 14.30-17; sabato 9-12
Come si raggiunge: viale Libertà 3 - Collecchio
Documenti da presentare: Certificazione medica, copia della carta d’identità e n. 1 foto tessera recente
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato:: No
Riferimenti legislativi (Normativa): Art. 381 DPR 495/92
Art. 188 D.Lgs 285/92
Strumenti di tutela in favore dell'interessato Ricorso presso gli organi competenti.
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato Ricorso presso gli organi competenti.
Conclusione Con Silenzio Assenso: No

Moduli Collegati al Procedimento

Pubblicato il 
Aggiornato il