Descrizione:
Annotazioni varie su istanza di tribunali o studi notarili (Separazioni coniugali, Scioglimento/Cessazione effetti civili matrimoni, Interdizioni, inabilitazioni, tutele, amministrazioni di sostegno, istituzione di fondi patrimoniali, modifica di convenzioni patrimoniali ecc.)
Chi può richiederlo:
La richiesta viene effettuata dai notai o dai tribunali qualora un atto o una sentenza debba essere annotato su un atto di stato civile del Comune di Collecchio.
A chi è destinato:
A tutti i cittadini titolari di atti notarili o sentenze che debbano essere annotate su un atto di stato civile del Comune di Collecchio.
Modalità di Attivazione:
istanza di parte
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Su domanda dell'interessato
Come si richiede :
Il Tribunale o il Notaio invia richiesta scritta di annotazione specificando l’atto a cui si riferisce. La richiesta può pervenire anche via PEC.
Tempi del procedimento:
Senza indugio e comunque entro 30 giorni per il completamento della pratica, salvo problemi dovuti a documentazione incompleta.
Documentazione rilasciata:
Estratto dell'atto di stato civile di riferimento, su richiesta
Validità documentazione rilasciata:
6 mesi
Spese a carico dell'utente:
Nessuna spesa.
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Nessuna spesa.
Dove rivolgersi:
Ufficio Stato Civile, sede municipale di viale Libertà n. 3 - piano terra
Telefono 0521 301230;
Fax 0521 301280;
civile@comune.collecchio.pr.it
Orario d’apertura:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, ore 8.15-13
giovedì orario continuato, ore 8.15-17.30
Su appuntamento:
martedì, ore 14.30-17; sabato 9-12
Come si raggiunge:
viale Libertà, 3 - Collecchio (PR)
Documenti da presentare:
Nessuno
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato::
No
Riferimenti legislativi
(Normativa):
D.P.R. 396/2000
Accesso al Servizio Online
Il servizio online è raggiungibile al seguente indirizzo:
NO
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
Ricorso al Tribunale di Parma.
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato
Ricorso al Tribunale di Parma.
Conclusione Con Silenzio Assenso:
Sì