Allaccio alla fognatura pubblica - Comune di Collecchio

Procedimenti - Comune di Collecchio

Allaccio alla fognatura pubblica

Allaccio alla fognatura pubblica

Responsabile del procedimento: Clelia Colla
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Dott.ssa Maria Stefanini, Segretario Generale
  • Telefono: 0521 301124
  • Email: segreteria@comune.collecchio.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: possono attivare il potere sostitutivo i cittadini che hanno presentato istanza quando, essendo scaduti i termini per la conclusione del relativo procedimento, il Responsabile dello stesso non ha ancora emanato il provvedimento finale; la richiesta di attivazione del potere sostitutivo può essere presentata al Segretario Generale tramite posta elettronica all'indirizzo segreteria@comune.collecchio.pr.it
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Ambiente

  • Responsabile dell'ufficio: Ing. jr. Lorenzo Gherri
  • Telefono: 0521 301214
  • Email: l.gherri@comune.collecchio.pr.it
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Ambiente

  • Responsabile dell'ufficio: Ing. jr. Lorenzo Gherri
  • Telefono: 0521 301214
  • Email: l.gherri@comune.collecchio.pr.it
Descrizione: Nelle zone servite dalla pubblica fognatura, i titolari di scarichi di acque reflue sono tenuti ad allontanare i propri scarichi mediante allaccio alla pubblica fognatura secondo le modalità previste dal regolamento del Servizio di Fognatura e Depurazione dell’Assemblea dell’Agenzia di Ambito per i Servizi Pubblici di Parma - A.T.O. n.2.
L’allaccio in pubblica fognatura è soggetto ad autorizzazione rilasciata dal Comune.
Il Comune provvede a trasmettere la domanda al Gestore del servizio Idrico Integrato ed agli uffici interessati per il rilascio dei pareri tecnici di competenza.
La domanda può essere presentata contestualmente alla richiesta di permesso di costruire o alla presentazione di altro titolo abilitativo, costituendo un procedimento autonomo per il quale occorre il rilascio di un provvedimento espresso.
Gli scarichi di acque reflue domestiche di classe A (sono comprese in tale tipologia le acque reflue provenienti da insedianti di tipo residenziale e da servizi, derivanti prevalentemente da metabolismo umano e da attività domestiche) che recapitano in pubblica fognatura sono sempre ammessi, nell’osservanza del Regolamento di fognatura e depurazione: per tali scarichi occorrerà inoltrare al Comune competente la sola richiesta di autorizzazione all’allaccio, una volta ottenuta l’autorizzazione, dovrà essere richiesto allo Sportello Unico Edilizia apposito titolo abilitativo per la realizzazione dei lavori edili.
Per scarichi di acque reflue industriali o assimilabili al domestico occorre presentare la domanda di allaccio al SUAP.
Chi può richiederlo: L’autorizzazione deve essere richiesta dal proprietario dell’immobile o da chi ne ha titolo, che deve allacciare un nuovo scarico di acque reflue domestiche in pubblica fognatura.
Come si richiede : La richiesta di autorizzazione all'allaccio alla pubblica fognatura deve essere presentata utilizzando l’apposito modulo da ritirare presso la segreteria del settore Urbanistica Edilizia e Ambiente oppure scaricabile qui.
Vai a 'Moduli Collegati al Procedimento' in fondo alla pagina.
Tempi del procedimento: L’autorizzazione è rilasciata entro 40 giorni dalla presentazione dell’istanza, previa acquisizione del parere vincolante del gestore del Servizio che deve esprimersi entro 30 giorni dal ricevimento della domanda, salve interruzioni del procedimento dovute a richieste di integrazioni da parte del comune o degli Enti esterni coinvolti.
Spese a carico dell'utente: Nella modulistica di accesso sono indicati gli allegati da presentarsi unitamente alla domanda.
La domanda deve essere corredata dall'attestazione di pagamento dei diritti di segreteria vigenti pari ad € 25,00.
Gli oneri previsti dagli Enti esterni coinvolti che devono rilasciare il parere tecnico, saranno quantificati di volta in volta e richiesti direttamente dagli stessi.
Sono inoltre da allegarsi due marche da bollo di € 16,00 (una per la domanda ed una per l’autorizzazione).
Dove rivolgersi: Segreteria Urbanistica, Edilizia, Ambiente Piazza Repubblica 1, 2°piano
Orario di apertura al pubblico:
martedì, giovedì e venerdì, ore 9-13 e martedì pomeriggio, ore 15-17.
I tecnici ricevono nei giorni martedì e venerdì dalle 9 alle 13.
Riferimenti legislativi (Normativa): D.Lgs 152/06 e s.m.i. - Parte Terza DGR 1053/2013 e s.m.i. Regolamento del Servizio di Fognatura e Depurazione deliberazione n. 6 del 29/08/2011 dell’Assemblea dell’Agenzia di Ambito per i Servizi Pubblici di Parma - A.T.O. n.2

Moduli Collegati al Procedimento

Pubblicato il 
Aggiornato il