'Stoc ddò - Io sto qua' - Comune di Collecchio

notizie - Comune di Collecchio

'Stoc ddò - Io sto qua'

'Stoc ddò - Io sto qua'

- In occasione della ‘Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie’, che ricorre ogni anno non a caso il primo giorno di primavera, l’Amministrazione comunale ha scelto di patrocinare la rappresentazione di un’importante produzione teatrale, basata su una storia vera di quelle impossibili da dimenticare -: l’invito della Sindaca Maristella Galli è un deciso appello alla partecipazione allo spettacolo ‘Stoc ddò - Io sto qua’, in programma venerdì 28 Marzo alle 20.45 al teatro Crystal,  a conferma che alcuni temi restano priorità condivise con i cittadini.

 

Una storia drammatica, e purtroppo non un episodio isolato, che si conclude con una giovanissima vittima innocente.

Michele Fazio non ha ancora compiuto sedici anni quando viene colpito a morte per errore durante un regolamento di conti tra clan rivali di Bari Vecchia.

Da quella sera, la vita di Lella cambia direzione radicalmente: una madre straziata diventa capace di denunciare, di testimoniare, di stare occhi negli occhi con chi vorrebbe imporle il silenzio.

Lella non fugge, e nemmeno chiude la porta di casa: ‘Stoc ddò’.

Da dove arriva la forza di non abbassare mai lo sguardo in un contesto sociale tanto difficile?

Dall’esempio della madre, cumma’ Nenette, donna determinata nell’educare i figli alla sostanza delle cose, dal sostegno del marito Pinuccio, della famiglia e del vicinato.

E soprattutto dal dialogo mai interrotto con Michele, l’allegro angelo del quartiere, che nessun ostacolo riuscirà mai a impedire, nemmeno la morte.

 

- Uno spettacolo da non perdere, che vuole richiamare l’attenzione di tanti, a partire dai nostri giovani - conclude la Sindaca - ai quali è importante far capire che la giustizia non è una conquista definitiva, che deve essere coltivata quotidianamente interrogandosi su cosa si è disposti a fare per la libertà di tutti e di ognuno. -

 

Lo spettacolo, proposto a sostegno dei progetti dell’Associazione ‘Da Qui a Là’, è di e con Sara Bevilacqua, per la drammaturgia di Osvaldo Capraro, il disegno luci di Paolo Mongelli e l’organizzazione di Daniele Guarini.

L’ingresso è a posto unico di 15 Euro: per info e prevendita 349 0070868.


Pubblicato il 
Aggiornato il