Domicilio digitale - Comune di Collecchio

notizie - Comune di Collecchio

Domicilio digitale

Domicilio digitale

Caselle di Posta Elettronica Certificata per l’indirizzo digitale dei collecchiesi: grazie alla collaborazione tra l’Associazione ANUSCA ed Infocert S p A, il Comune di Collecchio si è attivato per fornire gratuitamente ai propri cittadini una casella di PEC da scegliere come proprio domicilio digitale.

 

- L’opportunità offerta è quella di dotarsi di un recapito certificato valido ai fini delle comunicazioni elettroniche con valore legale: - spiega l’Assessore all’Innovazione Tecnologica Tommaso Martinelli - indicando una PEC come domicilio digitale, infatti, il cittadino potrà ricevere tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione con valore legale direttamente nella casella di posta elettronica, oltre che utilizzare questo strumento per inviare raccomandate digitali, evitando di recarsi negli uffici postali. -

 

L’uso di un domicilio digitale assicura il vantaggio di ottimizzare i tempi delle comunicazioni legali come la ricezione di rimborsi fiscali o detrazioni d’imposte, di notifiche e pratiche varie, al pari della raccomandata tradizionale con ricevuta di ritorno, così come permette di inviare agevolmente messaggi agli Enti pubblici senza allegare la scansione del proprio documento di riconoscimento.

 

- Con l’attenzione che l’Amministrazione comunale di Collecchio riserva da sempre ai processi di digitalizzazione, specie quando finalizzati a semplificare la vita dei cittadini nel rapporto con la Pubblica Amministrazione - aggiunge Martinelli - sono state acquistate le prime cinquecento caselle PEC per i residenti maggiorenni che ne faranno richiesta. -

 

Il funzionamento prevede che la casella PEC offerta dal Comune di Collecchio sia attiva per un anno, durante il quale è inclusa l’assistenza tecnica, abbia capienza di 1 Gigabite e permetta gratuitamente la ricezione illimitata e l’invio di un massimo di cinque messaggi.

Per inviare ulteriori messaggi o per rinnovare la casella dopo il primo anno, il cittadino potrà procedere a pagamento solo a sua discrezione, senza obblighi o vincoli di alcun tipo.

Per ottenere la propria PEC gratuita da inserire nell’indice nazionale dei domicili digitali occorre rivolgersi all’Ufficio Anagrafe-URP del Comune di Collecchio, a piano terra della sede municipale di viale Libertà n. 3.


Pubblicato il 
Aggiornato il