Nuova Commissione Mensa - Comune di Collecchio

notizie - Comune di Collecchio

Nuova Commissione Mensa

Nuova Commissione Mensa

Si è insediata per l’anno scolastico 2024-2025 la nuova Commissione Mensa di Collecchio: ne fanno parte venticinque genitori degli alunni delle scuole e dei nidi, tra i quali la presidente Francesca Cagna e la vice presidente Silvia Tiseno, oltre a cinque insegnanti, in rappresentanza di tutti i plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo ‘Ettore Guatelli’, oltre al Dirigente Scolastico ed al Presidente del Consiglio d’Istituto quali membri invitati in via permanente.

 

Nello specifico, la Commissione è un organo consultivo per l’Amministrazione Comunale: verifica che la qualità e quantità dei pasti corrisponda a quanto previsto dal menù, proponendo nel caso modifiche in merito, valuta l’appetibilità dei cibi, il gradimento delle singole portate e quindi del menù nel suo complesso, i tempi e le modalità della distribuzione.

I risultati delle verifiche sono poi formalizzati attraverso la compilazione di verbali di sopralluogo, puntualmente inoltrati all’Ufficio Scuola del Comune.

Per i prossimi tre anni scolastici, il servizio di refezione è stato aggiudicato nuovamente a CAMST soc. coop e verrà controllato, nel suo andamento complessivo, dalla società esterna specializzata Multiline srl, appositamente incaricata dal Comune .

 

- Anche se il gestore non è cambiato rispetto al precedente anno scolastico, l’appalto è significativamente cambiato rispetto al passato  - ha spiegato la Consigliera delegata alle Politiche Scolastiche Sara Savi - l’Amministrazione ha voluto fortemente introdurre alcuni elementi migliorativi che riguardano  in particolare la fornitura di materie prime di qualità sempre più elevata, con una percentuale altissima di materie prime biologiche, a KM0 o a filiera corta. –

- Tengo a sottolineare quanto il pasto sia un momento educativo importante che promuove la salute degli alunni - aggiunge la Savi - nell’ambito del quale resta fondamentale il ruolo degli insegnanti che supportano i corretti stili di vita. -

- Abbiamo sollecitato e dunque accolto positivamente l’impegno del gestore a sostenere direttamente un significativo investimento per l’ammodernamento della attrezzature di preparazione e somministrazione dei pasti, consentendo già dallo scorso mese di ottobre di iniziare a produrli direttamente in loco nella cucina della nuova scuola primaria di Gaiano.-

- Dal prossimo anno scolastico, - conclude - grazie ad un investimento aggiuntivo di circa 50mila Euro da parte del Comune per l’adeguamento dell’impiantistica delle cucine delle scuole primarie del capoluogo, anche la maggior parte delle preparazioni oggi veicolate dall’esterno verranno realizzate direttamente nelle cucine interne. -

 

È bene ricordare che tutti i menù proposti , puntualmente pubblicati sul sito Internet del Comune, sono condivisi ed approvati dal Servizio Igiene Alimenti Nutrizione dell’AUSL di Parma.


Pubblicato il 
Aggiornato il