
Il Comune e la Proloco di Collecchio promuovono l’InTenso Festival, un ricco calendario di eventi pensati per festeggiare in attesa dell’arrivo delle Feste.
Organizzato all’interno di una tensostruttura, collocata tra i viali Pertini e Saragat nei pressi della Meridiana e destinata ad accogliere tutti gli appuntamenti, l’InTenso Festival promette una prima edizione straordinaria, con tante iniziative gustose e divertenti, adatte a qualsiasi età.
Si parte dal fine settimana del 19 e 20 Novembre con la ‘November BEER’, una vera festa della birra per appassionati: dalle ore 19 del sabato, cena e musica live con cinque diverse band; dalla stessa ora della domenica, cena e una divertente ‘Quizzami Night’.
Non mancheranno le tombolate benefiche del mercoledì sera, in programma il 23 e il 30 Novembre e il 7 Dicembre alle 20.30, rispettivamente destinate a sostenere le sezioni locali dell’Assistenza Volontaria, dell’AVIS e dell’AvoProRit.
Ancora una novità, stavolta in occasione della celebrazioni del Santo Patrono: arriva la tortellata di San Prospero, in calendario per sabato 26 Novembre dalle 19, con menù a scelta e musica live.
Arriva anche 'Il maiale in tavola': domenica 27 Novembre, l'Associazione 'Noi di via Grassi, IV Novembre e dintorni', in collaborazione con l'Associazione 'La Treccia', è in trasferta al festival per propone un pranzo su prenotazione (WhatsApp 342 3551574, 25,00 Euro a persona bevande escluse), tutto dedicato a sua maestà il maiale; nel pomeriggio, karaoke e merenda: il ricavato sarà devoluto al reparto di Cardiochirurgia dell'Ospedale di Parma.
Doppio appuntamento per due eventi entranti a pieno titolo nella tradizione delle esperienze musicali collecchiesi: venerdì 2 Dicembre dalle 21, il Taro Taro Story ripropone la dance anni ’90 per una serata danzante a sostegno della raccolta fondi a favore della ricerca sulla malattia rara nota come CDKL5; sabato 3 Dicembre dalle 19 torna ‘Music for Gimmy - food and drink edition’ con cucina tipica, l’intervento dei ragazzi di ‘Io Parlo Parmigiano’, il concerto dei Musicanti di Grema e, a seguire, DJ SET.
Domenica di ‘Energia solidale’ quella del 4 Dicembre, durante la quale tra le 10 del mattino e le 18 del pomeriggio si propone il mercato con i prodotti di Ortobottega, Fontalab e Garabombo, un pranzo e una merenda in tema e lo spazio dedicato ai bambini.
Evento speciale per il giorno dell’Immacolata, promosso in collaborazione con l’Assessorato al Turismo dell’Unione Pedemontana Parmense: giovedì 8 Dicembre, professionisti e dilettanti in cucina per la gara gastronomica ‘Anolén o Caplétt?’, dove interverranno in giuria anche i gemelli tedeschi da Butzbach; e nel pomeriggio, dalle 17.30, una passeggiata verso il centro storico per l’accensione dell’Albero di Natale.
Venerdì 9 Dicembre, dalle 17 alle 22 largo spazio per ‘Offline games’, evento di giochi liberi e guidati, da tavolo e di ruolo, per connettersi in modo diverso e divertente.
Chiude il fine settimana del 10 e 11 Dicembre con ‘Collecchio Paese Natale’, due giornate di mercatini natalizi, intrattenimento per bambini e famiglie e tantissimi, tantissimi dolci!