
Il recente passaggio di testimone avvenuto al vertice dell’Assistenza Volontaria di Collecchio, Sala Baganza e Felino, che ha visto Luca Guareschi succedere a Roberto Carvin nel ruolo di presidente, è stato occasione di un incontro positivo e fruttuoso tra la nuova giunta dell’associazione e i rappresentanti delle amministrazioni dei Comuni di riferimento.
Accolti all’interno del polo del volontariato nella sede collecchiese di via Rosselli, la Sindaca di Collecchio Maristella Galli con l’Assessora al Sociale e a sua volta volontaria Costanza Guerci, il Sindaco di Sala Baganza Aldo Spina con l’Assessora al Sociale Giuliana Saccani e il Sindaco di Felino Filippo Casolari sono stati ringraziati dal neo presidente Guareschi per aver voluto ribadire di persona lo stretto legame che da decenni unisce il sostegno delle singole amministrazioni all’operato dell’Assistenza Volontaria.
Nell’illustrare le linee guida progettuali dell’associazione, è stata sottolineata la centralità dei volontari e la necessità di acquisire costantemente nuove leve per affrontare gli impegni del futuro, confermando di fatto la vocazione alla formazione che connota l’attività dell’assistenza volontaria oltre le emergenze.
- Uno sforzo davvero importante, quello della paziente costruzione di un gruppo di volontari competente e preparato, portato avanti dall’associazione nonostante le oggettive difficoltà da affrontare, - hanno sottolineato gli amministratori presenti - nella consapevolezza del grande contributo che la formazione può assicurare all’intera comunità. -
- E non stupisce ma conforta aver conferma che questo impegno continuerà in parallelo e senza alcun tentennamento alla missione di soccorso in emergenza e di servizio socio-sanitario distintiva dell’Assistenza Volontaria. -
- Da parte nostra - hanno aggiunto gli intervenuti - è ferma l’intenzione di continuare, in modo concreto e costante, ad essere al fianco di un gruppo così fondamentale ed insostituibile. -
Al riconoscimento della dedizione verso il benessere delle rispettive comunità, spesso rivolto anche ai bisogni dei territori limitrofi in caso di necessità, gli amministratori hanno espresso un apprezzamento corale verso l’operato dell’Assistenza Volontaria, così ben interpretato dallo slancio generoso del nuovo presidente Guareschi e dalla guida esemplare del presidente uscente Carvin, rimasto nella giunta attuale con il ruolo di vice presidente, già coordinatore provinciale ANPAS e di recente nominato anche consigliere regionale.