Università Popolare a Collecchio - Comune di Collecchio

notizie - Comune di Collecchio

Università Popolare a Collecchio

Università Popolare a Collecchio

Torna a Collecchio l’appuntamento con l’Università Popolare.

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi relativi a differenti discipline con docenze del territorio organizzati grazie ad una collaborazione tra l’Università Popolare di Parma ed il Comune di Collecchio.

 

L’iniziativa, voluta fortemente dall’Amministrazione comunale, intende promuovere la diffusione e la formazione culturale per i cittadini di tutte le età.

Le lezioni si svolgeranno tutte al pomeriggio nella sede dell'Assistenza Volontaria di via F.lli Rosselli n. 1 a Collecchio.

 

INGLESE BASE

Rivolgendosi a uno studente di livello A1-A2 (livello principiante, secondo il Quadro di Riferimento Europeo), il corso mira a fornire una conoscenza base della lingua, affrontando aspetti di grammatica, lessico e pronuncia ma ponendo un forte accento sulla conoscenza "pratica della lingua" in modo che lo studente possa iniziare a sperimentare e migliorare la propria fluency sin dal primo giorno. I materiali didattici verranno forniti dal docente certificato CELTA (Cambridge Assessment) e consentiranno ai partecipanti, tra le altre cose, di saper parlare seppur con semplicità di una varietà di argomenti relativi alla vita reale.

Docente: Angela Castellano

Costo: 100,00 Euro

Lezioni: 10 presso la sede dell'Assistenza Volontaria, via F.lli Rosselli n. 1

Lunedì ore 17:00/18:30

Inizio corso: 9/1/2023

 

INGLESE CONVERSAZIONE

Quante volte hai sperimentato quel fastidioso "blocco" prima di esprimerti in inglese?E quante volte hai perso un'occasione per paura di lanciarti? In effetti, per aumentare la propria fluency, l'unico modo è provarci: sbagliare, farsi correggere, allargare il proprio vocabolario e migliorare la propria pronuncia. In questo corso, rivolto a coloro che partono da un livello B1+ (livello upper intermediate, secondo il Quadro di Riferimento Europeo), sceglieremo argomenti diversi per ogni lezione e costruiremo un vocabolario funzionale a intavolare una tavola rotonda attraverso attività mirate e la proposta di modelli linguistici reali e naturali.

Docente: Angela Castellano

Costo: 70,00 Euro

Lezioni: 10 presso la sede dell'Assistenza Volontaria, via F.lli Rosselli n. 1

Lunedì ore 18:45/19:45

Inizio corso: 9/1/2023

 

STORIA DELL’ARTE TRA ‘800 E ‘900 A PARMA E DINTORNI

Al Gran Tour dei pittori parmigiani da Maria Luigia al Regno d'Italia seguirà la rocambolesca storia di Annibale Bentivoglio di passaggio a Collecchio durante la fuga dal castello di Varano Melegari, immortalata da un pittore bolognese nel 1870. Quindi sarà la volta di "Arte e potere", tra Premio Cremona e Premio Bergamo (1939-1942), e la conclusione sarà una panoramica sui principali artisti parmigiani del Novecento compresi quelli collecchiesi.

Docente: Ubaldo Delsante

Costo: Gratuito ai soci

Lezioni: 4 presso la sede dell'Assistenza Volontaria, via F.lli Rosselli n. 1

Giovedì ore 17:30/18:30

Inizio corso: 02/03/2023

 

FILOSOFIA I° LIVELLO:  MA COS’È ‘STA FILOSOFIA?

Il corso vuole essere una prima introduzione alla Filosofia per chi non l'ha mai studiata a scuola o ne ha ricordi molto lontani e vuole “rinfrescarsi la memoria”. La metodologia sarà prevalentemente basata sul dialogo con gli iscritti, cercando di fornire indicazioni di massima sulle quali impostare la discussione e l'approfondimento con il ricorso anche a semplici letture originali.

Docente: Vittorio Delsante

Costo: Gratuito ai soci

Lezioni: 7 presso la sede dell'Assistenza Volontaria, via F.lli Rosselli n. 1

Lunedì ore 16:30/18:00

Inizio corso: 07/11/2022

 

FILOSOFIA II° LIVELLO:
AMORE, ARTE, ETICA, SCIENZA, POLITICA E ALTRO. COSA NE DICONO I FILOSOFI?

Il corso vuole essere una prima introduzione alla Filosofia per chi non l'ha mai studiata a scuola o ne ha ricordi molto lontani e vuole “rinfrescarsi la memoria”. La metodologia sarà prevalentemente basata sul dialogo con gli iscritti, cercando di fornire indicazioni di massima sulle quali impostare la discussione e l'approfondimento con il ricorso anche a semplici letture originali.

Docente: Vittorio Delsante

Costo: Gratuito ai soci

Lezioni: 6 presso la sede dell'Assistenza Volontaria, via F.lli Rosselli n. 1

Lunedì ore 16:30/18:00

Inizio corso: 20/03/2023

 

LA LUCE DEL PARADISO

Le anime del Paradiso sono pura luce, ma le passioni e i sentimenti umani, se pur sublimati, sono ancora vivi, in una prospettiva di pienezza della vita e di contemporaneo invito a riscoprire la volontà provvidenziale di Dio nei confronti della storia umana.

Docente: Giovanni Brunazzi

Costo: Gratuito ai soci

Lezioni: 3 presso la sede dell'Assistenza Volontaria, via F.lli Rosselli n. 1

Giovedì ore 18:00/19:00

Inizio corso: 30/3/2023


ATTENZIONE

I corsi sono riservati ai soci dell’Università Popolare di Parma A.P.S.

Le iscrizioni si ricevono fino alle date indicate all'Ufficio Cultura del Comune di Collecchio, tel. 0521 301226, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

È possibile effettuare l'iscrizione anche per posta elettronica, compilando l'apposito modulo in allegato e inviandolo all’indirizzo mail cultura@comune.collecchio.pr.it unitamente alla ricevuta dell’avvenuto bonifico di pagamento (IBAN IT 50Z0306912765000000044280) relativo alla quota associativa annuale (25,00 Euro) ed all’eventuale costo del corso, quando non gratuito.

 

NOTA BENE - per chi non avesse ancora scontato l’eventuale buono rilasciato a fronte dei corsi interrotti nell’anno accademico 2019/2020, è ancora possibile utilizzarlo per qualunque corso dell’anno accademico attuale.


Pubblicato il 
Aggiornato il