CamPEACE: con la Pace nello zaino - Comune di Collecchio

notizie - Comune di Collecchio

CamPEACE: con la Pace nello zaino

CamPEACE: con la Pace nello zaino

Il Comune di Collecchio presenta CamPeace, un campeggio dedicato alla Pace in programma tra il 4 al 9 Luglio 2022 all’interno della Corte di Giarola.

 

Il progetto, realizzato con il patrocinio della Regione-Emilia Romagna e della Provincia di Parma e con il sostegno di Fondazione Cariparma e Parco Nazionale Appenino Tosco-Emiliano Riserva MAB Unesco, permetterà ad oltre una ventina di ragazze e ragazzi maggiorenni, metà dei quali di Collecchio e della provincia di Parma mentre per l’altra metà provenienti dal gemellato Comune di Butzbach e dall’Ambasciata del Brasile in Italia, di partecipare gratuitamente ad un’importante esperienza di condivisione di valori, attraverso la convivenza quotidiana e la proposta di attività di alto profilo.

In un luogo simbolico come quello della Corte, nei pressi del quale si consumò la ‘Sacca di Fornovo’ dove negli ultimi giorni dell’Aprile 1945 l’esercito brasiliano e i partigiani fronteggiarono i nazifascisti fino a costringerli alla resa, i giovani che hanno scelto di partecipare s’incontreranno per confrontarsi con le tematiche legate alla PACE e alla convivenza civile tra i popoli, con l’obiettivo di migliorare anche le relazioni tra le persone e con l’ambiente in cui vivono.

 

In riconoscimento alla qualità del progetto, sono diverse le personalità che hanno acconsentito a guidare incontri mirati su questioni particolarmente rilevanti come la legalità, l’amore ed il rispetto.

Dal filosofo Umberto Galimberti alla giornalista di guerra Barbara Schiavulli fino all’ex magistrato Gherardo Colombo  per scelta degli organizzatori questi stessi appuntamenti saranno anche aperti al pubblico, per offrire un’opportunità unica di approfondimento, così come due serate dedicate a cinema e musica.

I ragazzi saranno poi coinvolti in un laboratorio teatrale per l’intera settimana, che li vedrà protagonisti sulla scena, ma anche nella scrittura di testi e musica, il cui esito sarà presentato ad amici e familiari durante l’ultimo giorno di campeggio.

In occasione della grande festa finale, quando i partecipanti organizzeranno il pranzo della Pace utilizzando colori e sapori provenienti da varie culture, gli stessi ragazzi verranno proclamati ‘Ambasciatori di pace’, messaggeri dell’importante esperienza vissuta.

 

Per il dettaglio del programma integrale, clicca QUI.

 

Per la locandina con solo gli appuntamenti aperti al pubblico, clicca QUI.

Pubblicato il 
Aggiornato il