
Inaugurata ‘la mostra di Settembre’, tradizionale esposizione di artisti locali così radicata nelle aspettative della comunità collecchiese da presentarsi come un’amica di famiglia.
Nonostante la cura organizzativa dei dettagli e la qualità delle opere ci regalino sempre un evento di alto livello artistico, noto ed apprezzato ben oltre i confini del territorio comunale, inevitabilmente sul finire di Agosto si propaga quell’inconfondibile passa parola riservato alle attese speciali.
Ecco perché ‘la mostra di Settembre’ passeggia costantemente tra i nostri desideri con la semplicità che si riconosce alla vera bellezza eppure è capace di cambiare d’abito ogni anno, rivelando nuovi artisti a chi la incontra per la prima volta o pezzi d’arte sorprendenti a chi la frequenta da sempre.
Non è un caso se quest’anno si presenta come un inno alla libertà: nessun tema prestabilito e nessuna tecnica esclusa, a ribadire quanto l’Arte rappresenti una chiave di cura e di appagante benessere.
In esposizione opere di Mario Alinovi, Marzia Bia, Artemisia Bolsi, Narì Caselli, Alberto Cattani, Claudio Cesari, Riccardo Fainardi, Stefano Fedolfi, Brigitta Ferrari, Attilio Marchetti, Amos Nattini, Claudio Tedoldi, Giuseppina Vecchi, Vincenzo Vernizzi, Paolo Vescovini e Massimo Violi.
La mostra resterà visitabile gratuitamente fino al 3 Ottobre nei seguenti giorni e orari: nei feriali del 17, 18, 20, 21, 24, 25 Settembre e 1, 2 Ottobre, ore 16-18:30; le domeniche 19 e 26 Settembre, ore 10-12 e ore 15:30-18:30, domenica 3 Ottobre, ore 10-12.
Per informazioni e prenotazioni gruppi: tel.348 7635114; 333 2933725.
L‘ingresso è gratuito e sarà consentito nel rispetto delle norme vigenti.