8 Marzo 2021: Collecchio c'è! - Comune di Collecchio

notizie - Comune di Collecchio

8 Marzo 2021: Collecchio c'è!

8 Marzo 2021: Collecchio c'è!

In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2021, che ricorre l’8 Marzo di ogni anno, il Comune di Collecchio propone alcune iniziative nel solco di un avviato percorso di approfondimento della figura femminile in tutti i suoi aspetti.

 

- Da parte dell’Amministrazione comunale - spiega la Sindaca Maristella Galli - l’attenzione alle donne segue il filo rosso della conoscenza e della riflessione declinata sul piano artistico come su quello dell’impegno concreto contro la violenza di genere, della formazione e delle iniziative rivolte al mondo della scuola, oltre che degli strumenti culturali adeguati ad affrontare la questione del rapporto uomo-donna in un’ottica di comprensione condivisa. -

A maggior ragione in un periodo storico così delicato, le intenzioni dell’Amministrazione sono quelle di mettere a fuoco più che mai la questione ‘donna’ nella sua complessità - per offrire l’opportunità di avvicinare e conoscere il percorso ancora tutto in salita dell’universo femminile - aggiunge l’Assessore alla Pari Opportunità Costanza Guerci - troppo spesso trascurato e tuttavia connotato da storie personali più che brillanti, capaci di incidere sulla storia dell’umanità. -

- Non a caso - conclude la Guerci - la chiave di lettura proposta quest’anno è quella della narrazione, storie di donne inventate o reali capaci di rappresentarne le vite spesso sorprendenti -   

 

A partire da lunedì 8 Marzo 2021, l’Assessorato alla Cultura di Collecchio bandisce un concorso nazionale per racconti inediti brevi intitolato ‘Storia di una donna’, aperto a tutti purché maggiorenni.

La partecipazione al bando è gratuita e possibile fino al 31 Maggio 2021 compreso: ogni candidato può presentare una sola opera, scritta in lingua italiana e mai premiata in precedenza.

Le opere non saranno restituite e dovranno essere spedite esclusivamente via mail in .pdf, all’indirizzo storiadiunadonna@comune.collecchio.pr.it corredate dalla scheda di partecipazione opportunamente compilata, pubblicata sul sito del Comune di Collecchio.

I risultati verranno resi noti sempre tramite il sito internet istituzionale del Comune di Collecchio: le dieci opere finaliste verranno raccolte in una pubblicazione, andando a comporre una collana di libri dedicati alle donne a cura dell’Assessorato alla Cultura, mentre i primi tre classificati riceveranno anche una targa di riconoscimento.

Per ulteriori informazioni sul bando chiamare lo 0521 301283 oppure lo 0521 301266 o anche scrivere all’indirizzo mail b.pelosi@comune.collecchio.pr.it.

 

Sempre dall’8 Marzo, e per l’intera settimana, l’Assessorato alle Pari Opportunità curerà la pubblicazione di una video lettura al giorno dedicata a personalità femminili tratte dal volume ‘Storie della Buonanotte per bambine ribelli, narrate da un gruppo intergenerazionale di donne e uomini collecchiesi che ci parleranno di Maria Montessori, Malala Yousafzai, Rita Levi Montalcini, Bebe Vio e Ruth Bader Ginsburg, scelte quali protagoniste del loro tempo in grado di incidere sul mondo grazie alle loro stupefacenti capacità.


 


Pubblicato il 
Aggiornato il