‘La solitudine dell'Angelo’ - Comune di Collecchio

notizie - Comune di Collecchio

‘La solitudine dell'Angelo’

‘La solitudine dell'Angelo’

‘La solitudine dell'Angelo’: il progetto espositivo dedicato ad un’antologica del pittore Serafino Valla, a cura di Giammarco Puntelli, inaugura in anteprima domenica 31 marzo alle ore 17 al Centro Culturale ‘Villa Soragna’.


 

L’incontro tra Serafino Valla e Collecchio, che si concretizza con quest’antologica a lui dedicata, trova origine nelle affinità tra la poetica sviluppata dal Maestro ed alcune esperienze culturali ed artistiche che costituiscono l’identità del nostro territorio, una cifra stilistica che contraddistingue l’opera e la ricerca di artisti emiliani.

L’attenzione al mondo interiore e spirituale, il continuo indagare l’essenza profonda dell’uomo costituiscono uno degli ambiti di sperimentazione di Serafino Valla, che colloca la propria ricerca artistica in una dimensione mistica di silenzio e contemplazione, di paesaggi e presenze umane di cui raramente si percepisce il volto.

Proprio lo sguardo negato, con il quale l’artista ci mette alla prova, rappresenta il punto di partenza per un percorso di comprensione della nostra ed altrui umanità.

La straordinaria mostra collecchiese consente di ampliare la riflessione sulla dimensione artistica emiliana, densa di paesaggio, persone, immaginazione e creatività.


 

Nell’occasione, è organizzato per domenica 14 aprile alle ore 17 l’evento di presentazione del libroRapsodia con girasoli’ a cura della figlia dell’artista Giuseppina Valla, una raccolta di testi scritti a più mani dedicati alla figura di Serafino Valla ed al perduto mondo padano, intriso di potenza drammatica, che ha alimentato la sua opera.

Ancora, in occasione dei cento anni dalla nascita del pittore, è previsto per il prossimo ottobre l’uscita del film autobiografico Pecore in transito’ patrocinato dal Comune di Collecchio.


 

L’esposizione resterà aperta ad ingresso libero fino al 1° maggio compreso: dal martedì al venerdì, ore 9.30-13 e 14.30-18.30; sabato ore 10-13 e 15-18; domeniche e festivi (inclusa Pasqua e lunedì dell’Angelo) ore 10-12.30 e 15-19; chiuso il lunedì.


 


Pubblicato il 
Aggiornato il