
‘Allattare è l'arte di amare’: da un episodio spiacevole e discriminante accaduto all’artista Olia Zdyrko, allontanata dal chiostro dell’Università di Parma perché intenta ad allattare il proprio bambino, è scaturita una produzione artistica raccolta in una mostra che aprirà i battenti il prossimo sabato 9 marzo alle ore 16 al Centro Culturale ‘Villa Soragna’.
La Zdyrko, che nel frattempo ha ottenuto le scuse dell’Ateneo anche a fronte di una significativa esposizione mediatica, ha intrapreso la scelta naturale di tradurre in opera pittorica quanto vissuto e rielaborato personalmente, per restituire un segno tangibile del proprio percorso interiore di madre e di artista in merito al tema dell’allattamento, confidando in un esito di sensibilizzazione che spesso appartiene solo alla forza dell’arte.
Olia Zdyrko, classe 1991, si trasferisce in Italia nel 2008 per ragioni di studio.
Nel corso del tempo, ha partecipato a diverse esposizioni collettive e concorsi, espone ciclicamente in diverso locali pubblici.
In particolare, ad ottobre del 2018 espone nell’aula magna dell’Università di Parma in occasione di un evento organizzato per sensibilizzare sull’allattamento al seno come diritto fondamentale della madre e del bambino, nato in collaborazione con l'Università stessa quale miglior seguito all’episodio occorso.
La mostra resterà visitabile ad ingresso libero fino al 23 marzo, con i seguenti orari di apertura: dal martedì al sabato ore 10.00-12.30 e ore 15.00-18.00