‘Acquerelli. Magia d'acqua e colore’ - Comune di Collecchio

notizie - Comune di Collecchio

‘Acquerelli. Magia d'acqua e colore’

‘Acquerelli. Magia d'acqua e colore’

‘Acquerelli. Magia d'acqua e colore’: inaugura sabato 6 ottobre alle 16 negli spazi espositivi di Villa Soragna un’esposizione di acquarellisti locali e nazionali che resterà aperta al pubblico fino al 20 ottobre.

L’evento patrocinato dal Comune di Collecchio e sostenuto dall’Associazione Culturale ‘La Musa’ metterà a confronto sei diverse sensibilità pittoriche per circa un'ottantina di opere: Giuliano Boscaini, Riccardo Capra, Elena Fabbi, Elisa Gambetti, Giuseppe Passera e Giusy Vecchi, oltre ad un doveroso omaggio al pittore Claudio Cesari.


 

Le opere di Boscaini racchiudono stati d’animo e sensazioni rappresentate da un linguaggio basato sul sapiente uso del colore, dal gioco dell’acqua, dalla luce e dall’armonia delle forme.

Quelli di Riccardo Capra sono lavori spesso legati al suo territorio di origine, con un approccio romantico, emotivo e spirituale di fronte all’intimità della natura.

Elena Fabbi applica la sua tecnica di ‘acquerello a secco’ al riconoscimento delle specie protette legate alla tutela della biodiversità, sulla scorta della sua esperienza professionale e in qualità di collaboratrice per pubblicazioni naturalistiche di acquerelli botanici.

I dipinti di Elisa Gambetti sono a sua volta opere densamente evocative, raffinate, allusive, sensuali, ricche di riferimenti colti, che racchiudono e trasmettono un’atmosfera d’altri tempi.

Ancora, Giuseppe Passera spicca nei suoi acquerelli per un tratto istintivo che spazia da soggetti floreali a paesaggi, con colori vivi e brillanti e toni caldi, mentre Giusy Vecchi propone vari soggetti con figure e diverse ambientazioni per cogliere il suo giardino ideale, un piccolo Eden ricco di luci e cromie, specchio di un anima pulsante e vitale.

Indimenticati i paesaggi di Cesari, che descrivono le differenze cromatiche delle diverse stagioni in una rilettura del proprio territorio capace di esaltarne la bellezza dall'alba al tramonto, dalle prime colline agli specchi d'acqua del fiume Taro.


 

La mostra seguirà gli orari di apertura della biblioteca: dal martedì al venerdì, ore 9.30-13 e 14.30 18.30; sabato ore 10-13 e 15-18.

In chiusura di esposizione, sabato 20 ottobre alle 18, è previsto l’evento nell’evento: una dimostrazione pittorica aperta al pubblico con il pittore lombardo Giuliano Boscaini.


 


Pubblicato il 
Aggiornato il