Nuova Stagione Lirica al Teatro Crystal! - Comune di Collecchio

notizie - Comune di Collecchio

Nuova Stagione Lirica al Teatro Crystal!

Nuova Stagione Lirica al Teatro Crystal!

Seconda stagione lirica al Teatro Crystal di Collecchio, promossa dall’Amministrazione comunale dopo il grande successo dell'edizione dello scorso anno.

Tre opere notissime ad ingresso gratuito, 'Tosca', 'Don Pasquale' e 'La serva padrona', per un appuntamento stagionale permanente dedicato agli appassionati del genere e non solo.


 

Il primo spettacolo è in programma per sabato 28 ottobre alle 20.30 con l'opera ‘Tosca’ di Giacomo Puccini, per la regia di Cristiana di Vico, la direzione artistica di Ernesto Campanini e con il Maestro Gregorio Pedrini concertatore e direttore d'orchestra.

Nella Roma del 1800 dopo il fallimento della Repubblica Romana, quando lo Stato Pontificio sta catturando i rappresentanti ed i sostenitori della Repubblica, le vite del pittore Mario Cavaradossi e della sua amante Tosca, incrociano Cesare Angelotti, patriota fuggito dalle carceri del Papa.
Sulle tracce del fuggiasco c'è il capo della polizia pontificia, barone Scarpia che, innamorato di Tosca, approfitta della situazione per conquistare la donna.
L'opera drammatica finisce come deve finire una tragedia: muore il fuggiasco, muore il cattivo Scarpia per mano di Tosca, muore il pittore ed infine muore Tosca suicida.


 

Il secondo appuntamento è per sabato 4 novembre sempre alle 20.30 con il ‘Don Pasquale’, opera di Gaetano Donizzetti, con la regia di Giuseppe Gaiani e con con il Maestro Claudio Cirelli al pianoforte.

L'anziano Don Pasquale per diseredare il nipote Ernesto che, innamorato della bella Norina, non accetta di sposare un'altra donna che gli vada a genio, decide di sposarsi.
Il Dottor Malatesta, amico di famiglia predispone un piano per permettere ai due giovani di sposarsi senza incorrere nelle ire del ricco zio.


 

Terzo ed ultimo appuntamento della stagione è in programma per venerdì 17 novembre ancora alle 20.30 con 'La serva padrona' di Giovan Battista Pergolesi, sempre per la regia di Giuseppe Gaiani con il Maestro Giacomo Fossa direttore d'orchestra.

Umberto ha un debole per la sua serva Serpina ma, per ristabilire la disciplina in casa, finge di volersi sposare. Serpina si ingelosisce e annuncia di essere in procinto di sposarsi anche lei con un certo Capitan Tempesta, che in realtà non è che il servo Vespone travestito. Capitan Tempesta con toni minacciosi, chiede ad Umberto di dare dote a Serpina o in alternativa di sposarla egli stessi. Umberto, per non pagare la dote a Serpina ed anche per il fatto che lui in fondo le voleva bene, alla fine accetta di sposarla e quindi veramente Serpina da serva diventa padrona. 


 


Pubblicato il 
Aggiornato il