Descrizione:
Il cittadino deve richiedere il certificato di conformità edilizia ed agibilità a conclusione delle opere edilizie soggette a SCIA e a Permesso di Costruire. La completa presentazione della documentazione consente l’utilizzo immediato dell’immobile, fatto salvo l’obbligo di conformare l’opera realizzata alle eventuali prescrizioni stabilite dallo Sportello unico in sede di rilascio del certificato di conformità edilizia e agibilità.
Il Comune svolge le attività di controllo con le modalità previste dalla legge e dai regolamenti comunali.
Chi può richiederlo:
Il certificato di conformità edilizia ed agibilità deve essere richiesto dal proprietario dell’immobile o da chi ne ha titolo. Il possesso dei requisiti di accesso deve essere dimostrato attraverso dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Per la presentazione del certificato di conformità edilizia ed agibilità occorre avvalersi dell’assistenza di un professionista iscritto al relativo albo professionale (geometra, ingegnere o architetto) che si dovrà assumere le responsabilità in ordine alle necessarie certificazioni e dichiarazioni di conformità allegate alla scheda tecnica descrittiva dell’immobile.
Come si richiede :
La richiesta di certificato di conformità edilizia ed agibilità deve essere presentata utilizzando l’apposito modulo (Modulistica Unificata Regionale)
Tempi del procedimento:
Nel caso in cui la documentazione sia incompleta, si determina l’improcedibilità della domanda che deve essere comunicata al richiedente entro trenta giorni dalla sua presentazione. Il certificato di conformità edilizia ed agibilità viene rilasciato entro 90 giorni dalla richiesta. L’avviso di ritiro del provvedimento, avviene tramite lettera raccomandata o PEC al richiedente e lettera ordinaria o mail al tecnico.
Decorso inutilmente il termine per il rilascio del certificato di conformità edilizia ed agibilità, si intende formato il silenzio-assenso, secondo quanto dichiarato dal professionista nella scheda tecnica descrittiva.
Spese a carico dell'utente:
Unitamente alla domanda occorre marca da bollo di € 16,00. Al momento della presentazione della richiesta, dovrà essere allegata ricevuta di pagamento dei relativi diritti di segreteria. All’atto del ritiro del provvedimento dovrà essere presentata marca da bollo di € 16,00.
Dove rivolgersi:
Sportello Unico dell’Edilizia, sede municipale di piazza Repubblica n. 1 - 2° piano, telefono 0521 301150, fax 0521 301121, sue@comune.collecchio.pr.it
Orari di apertura al pubblico:
Segreteria -martedì, giovedì e venerdì, ore 9-13 e martedì pomeriggio, ore 15-17;
Tecnici - martedì e venerdì, ore 9-13
Documenti da presentare:
Nel regolamento Urbanistico ed Edilizio e nella modulistica di accesso sono indicati gli allegati da presentarsi.
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Legge Regionale 30 luglio 2013 n° 15 "Semplificazione della disciplina edilizia"
Legge Regionale 21 ottobre 2004 n° 23 "Vigilanza e controllo dell'attività edilizia"
DPR 6 giugno 2001 n. 380 – Testo unico dell’edilizia
Decreto Legislativo 24 gennaio 2004 n° 42 "Codice dei beni culturali e del paesaggio"