Ozzano Taro - Comune di Collecchio

Collecchio è | Cenni storici | Ozzano Taro - Comune di Collecchio

Ozzano Taro


Discussa è l'origine del nome della frazione: alcuni pensano che derivi dall'etrusco Hunt - cinque- nel senso di distanza dalla Via del Sale proveniente da Parma in direzione Sala Baganza, altri sposano la teoria della provenienza dal termine latino "Altianus" nel senso di luogo alto rispetto sicuramente al corso del fiume Taro.
Il nome di Alciano si trova per la prima volta in una pergamena del 1005 con riferimento alla donazione di beni fatta dal Vescovo Sigifredo II al Monastero di San Paolo di Parma, da lui fondato, che all'epoca è proprietario di diversi terreni anche in Gaiano e Madregolo.

Nel 1230 la Chiesa di Ozzano era alle dipendenze di Fornovo.

Ozzano fino al 1909 era territorio del Comune di Fornovo, da cui si staccò su richiesta degli abitanti poiché il paese non offriva ai propri cittadini risorse economiche sufficienti.

Nei primi anni del 1900 sorsero ad Ozzano Taro due industrie, una conserviera ed una chimica, oggi entrambe importanti industrie alimentari.

 


 

Contatti
  • Ufficio Cultura del Comune di Collecchio

  • Indirizzo: viale Libertà n. 3 - 1° piano
  • Tel. 0521 301266-226; Fax 0521 301120
  • E-mail: cultura@comune.collecchio.pr.it
Pubblicato il 
Aggiornato il