Dal 2000 ogni elettore è stato dotato di tessera elettorale permanente. La tessera elettorale contiene, oltre ai dati anagrafici dell'elettore, l'indicazione della sezione elettorale di appartenenza, della sede di votazione dove recarsi per esercitare il diritto di voto e l'indicazione dei collegi elettorali di appartenenza.
Questo documento permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto, attestando la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza ed è inoltre indispensabile per ottenere le agevolazioni sul costo dei biglietti di viaggio in occasione delle votazioni.
E' un documento permanente e dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasioni di ogni elezione o referendum: essa infatti reca al suo interno diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale all'atto della votazione ed è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi .
La tessera rilasciata dall’Ufficio elettorale del Comune di Collecchio al momento dell'iscrizione nelle liste elettorali, può essere ritirata presentandosi all'Ufficio Elettorale muniti di valido documento di identità. E' possibile ritirare la tessera elettorale anche dei propri familiari.
Cosa fare in caso di...
- SMARRIMENTO o FURTO della tessera: il duplicato viene rilasciato dal Comune (ufficio elettorale) su domanda del titolare, corredata da una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante il furto o lo smarrimento.
- DETERIORAMENTO della tessera: quando la tessera elettorale è inutilizzabile a causa del deterioramento, il titolare deve presentare domanda all'ufficio elettorale, che rilascia un duplicato della tessera e ritira l'originale deteriorato.
- TRASFERIMENTO di residenza: il nuovo Comune di residenza consegna al titolare una nuova tessera elettorale e ritira quella rilasciata dal Comune di precedente residenza. In caso di trasferimento di residenza all'interno del territorio comunale l'elettore riceverà un'etichetta da applicare sulla tessera, con l'indicazione del nuovo indirizzo e, eventualmente, del nuovo seggio dove recarsi a votare.
- ESAURIMENTO DEGLI SPAZI DISPONIBILI nella tessera per il timbro di avvenuta votazione: l'elettore deve rivolgersi all'ufficio elettorale, che provvede al rinnovo della tessera.
Apertura straordinaria dell'ufficio elettorale per le votazioni
In occasione di tutte le consultazioni elettorali o referendarie, l'ufficio elettorale comunale rimane aperto nei due giorni antecedenti le elezioni dalle 9:00 alle 18:00 e nel giorno della votazione per tutta la durata delle operazioni di voto.
Questo orario prolungato di apertura ha lo scopo di favorire il rilascio, previa annotazione in apposito registro, delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati delle tessere in caso di deterioramento, smarrimento o furto dell'originale.
- Elettorale e Leva
torna all'Ufficio