Un nuovo servizio gestito da Iren per la micro raccolta dell’amianto è a disposizione dei cittadini del Comune di Collecchio che si trovano nella necessità di rimuovere e smaltire piccole quantità di materiali presenti nelle abitazioni civili contenenti amianto in matrice compatta, ovvero solida e NON friabile.
Per questo tipo di micro raccolta si intende l’insieme delle operazioni di auto rimozione effettuate dal singolo cittadino, trasportate e avviate a smaltimento esclusivamente dal gestore del servizio pubblico, ovvero Iren stessa.
Di fatto il nuovo servizio consente ai cittadini di rimuovere piccoli quantitativi come ad esempio il materiale di un vecchio comignolo, vecchi tubi o canne fumarie, le cucce per animali, le tettoie dei ricoveri per attrezzi da giardino o altri utensili.
Per assicurare procedure semplificate, sempre nel rispetto delle norme di tutela sanitaria e ambientale, è stabilito un iter per guidare il cittadino interessato allo smaltimento, che potrà essere esclusivamente l’intestatario della TARI dell’abitazione di riferimento in regola con i pagamenti della tariffa.
- POS (Piano Operativo Semplificato), documento indispensabile per poter dare inizio ai lavori;
- KIT, ovvero l’insieme dei dispositivi, inclusi quelli di Protezione Individuale (DPI) e i materiali idonei al confezionamento dei rifiuti oltre alle specifiche istruzioni per l’uso.
1. COMPILARE IL POS (Piano Operativo Semplificato scaricabile QUI) e trasmetterlo all’AUSL territorialmente competente, ovvero Ausl Distretto Sud-Est per quanto riguarda i collecchiesi, con le seguenti modalità:
- consegna cartacea in quattro copie; una copia resterà all’AUSL e tre copie verranno riconsegnate timbrate al cittadino;
- invio digitale tramite PEC a Serv_Med_Lav_Langhirano@pec.ausl.pr.it; la ricevuta di consegna dovrà essere stampata in triplice copia.
Una volta ottenuto il nullaosta dall’Ausl competente, il cittadino potrà iniziare i lavori di rimozione.
2. RIMOZIONE, CONFEZIONAMENTO E STOCCAGGIO
Il cittadino deve procedere autonomamente con la rimozione dell’amianto, acquistando il KIT necessario reperito direttamente sul mercato.
La rimozione, il confezionamento e il posizionamento del materiale devono avvenire secondo le modalità operative descritte nelle Linee Guida della Regione Emilia-Romagna (scaricabili QUI)
3. RITIRO
Il cittadino deve chiamare il Servizio Customer Care Ambientale di IREN all’800 212607 per prenotare il ritiro, che avverrà entro 30 giorni.
Verificata la corrispondenza del materiale da ritirare con quanto indicato nel POS del richiedente, il gestore compila e firma le 3 copie del POS già vidimate dall’Ausl ed in possesso del cittadino stesso, trattenendone una.
4. CONCLUSIONE
Entro 30 giorni dal ritiro, il cittadino trasmette all’AUSL di competenza (di persona o via PEC) una copia del POS vidimata da Iren al momento del ritiro, mentre la quarta rimane a lui.
NOTA BENE
Il servizio di ritiro è gratuito.
I quantitativi singoli o associati indicati nell’opuscolo allegato devono essere rispettati annualmente per ogni singola comunicazione alle AUSL da parte di ogni utenza.
Il peso consentito per ogni ritiro è pari a un massimo di 500 Kg.
Gli interventi di rimozione della stessa tipologia non possono essere frazionati e conferiti in più annualità.
ATTENZIONE! Per i manufatti in matrice friabile la raccolta NON può essere effettuata.
- IREN: opuscolo informativo
- Piano Operativo Semplificato
- Micro Raccolta Amianto
Linee Guida Regione ER