Categoria del servizio
A chi è rivolto
In considerazione del fatto che chi conduce il fondo ed esercita l’attività agricola è l’Imprenditore Agricolo, può presentare un PRA chi possiede i seguenti requisiti minimi: Titolo di Imprenditore Agricolo (IA) ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile; Iscrizione all’Anagrafe Aziende Agricole Regionale ((3.1.3 dell’Atto di coordinamento tecnico regionale DGR 623/2019).
- Titolo di Imprenditore Agricolo (IA) ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile;
- Iscrizione all’Anagrafe Aziende Agricole Regionale ((3.1.3 dell’Atto di coordinamento tecnico regionale DGR 623/2019).
Come fare
Il PRA presentato deve essere conforme ai contenuti definiti dagli Atti di coordinamento tecnico regionale di cui alle DGR 29/04/2019 n. 623 e del 13/05/2019 n. 713. Il PRA deve essere redatto in conformità alle norme di settore ed asseverato da un tecnico abilitato iscritto al relativo Ordine e/o Collegio professionale, nei limiti della relativa competenza professionale nel settore agricolo.
Cosa serve
Il PRA deve essere presentato ai sensi del DPR 160/2010 edell’art. 5 della LR 15/2013, al SUAP del Comune o dell’Unione di comuni nel quale viene realizzato l’intervento, unitamente alla richiesta del necessario titolo abilitativo edilizio.
Cosa si ottiene
Esito dell'istruttoria
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
- € 100,00 per richieste di parere preventivo su studio di fattibilità preliminare circa la possibilità di presentare un PRA
- € 500,00 oltre ai diritti di segreteria specifici per la presentazione del titolo abilitativo edilizio
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2025, 13:07