Categoria del servizio
A chi è rivolto
Il certificato di conformità edilizia ed agibilità deve essere richiesto dal proprietario dell’immobile o da chi ne ha titolo. Il possesso dei requisiti di accesso deve essere dimostrato attraverso dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Per la presentazione del certificato di conformità edilizia ed agibilità occorre avvalersi dell’assistenza di un professionista iscritto al relativo albo professionale (geometra, ingegnere o architetto) che si dovrà assumere le responsabilità in ordine alle necessarie certificazioni e dichiarazioni di conformità allegate alla scheda tecnica descrittiva dell’immobile.
Come fare
La richiesta di certificato di conformità edilizia ed agibilità deve essere presentata utilizzando l’apposito modulo (Modulistica Unificata Regionale)
Cosa serve
Nel regolamento Urbanistico ed Edilizio e nella modulistica di accesso sono indicati gli allegati da presentare.
Cosa si ottiene
Certificazione dalla conformità edilizia e dell'agibilità
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2025, 13:20