Albo botteghe storiche e mercati storici

  • Servizio attivo

Richiesta di iscrizione

Descrizione

Istituzione dell'albo comunale delle botteghe storiche e dei mercati storici per promuoverne la conoscenza e testimoniarne il valore tradizionale.

A chi è rivolto

L’iscrizione al nuovo albo è subordinata, oltre che alla presenza dei necessari requisiti, alla richiesta formale del gestore del locale, debitamente provvista dell'assenso del proprietario qualora l’immobile non appartenga al titolare dell’attività.

L’iscrizione al nuovo albo è subordinata, oltre che alla presenza dei necessari requisiti, alla richiesta formale del gestore del locale, debitamente provvista dell'assenso del proprietario qualora l’immobile non appartenga al titolare dell’attività.

Come fare

Sono disponibili i moduli necessari alla domanda di iscrizione, alla conferma d’iscrizione a firma dell’eventuale nuovo titolare, alla comunicazione delle modifiche che si intendono effettuare ed alla richiesta di cancellazione.

Sono disponibili i moduli necessari alla domanda di iscrizione, alla conferma d’iscrizione a firma dell’eventuale nuovo titolare, alla comunicazione delle modifiche che si intendono effettuare ed alla richiesta di cancellazione.

Cosa serve

Modulistica apposita

Modulistica apposita

Cosa si ottiene

Iscrizione richiesta.

Iscrizione richiesta.
Tempi e scadenze

Tempi legati all'istruttoria

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2025, 13:05