Permesso di costruire

  • Servizio attivo

Obbligo di richiesta del permesso di costruire per realizzare interventi edilizi rilevanti

Descrizione

Il cittadino deve richiedere il permesso di costruire quando intende realizzare interventi edilizi di notevole complessità e rilevanza. In particolare sono assoggettati al rilascio del permesso di costruire:
  • gli interventi di nuova costruzione (con esclusione di quelli soggetti a SCIA);
  • gli interventi di ristrutturazione urbanistica
Il Comune svolge le attività di controllo sia durante che dopo l’esecuzione dei lavori con le modalità previste dalla legge e dai regolamenti comunali.
Nei casi previsti dalla legge e dai regolamenti comunali il permesso di costruire è sottoposto al parere della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio, o al parere e/o autorizzazione di altri enti esterni quando prescritto.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Il permesso di costruire deve essere richiesto dal proprietario dell’immobile o da chi ne ha titolo. Il possesso dei requisiti di accesso deve essere dimostrato attraverso dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Per la presentazione del permesso di costruire occorre avvalersi dell’assistenza di un professionista iscritto al relativo albo professionale (geometra, ingegnere o architetto) che si dovrà assumere le responsabilità in ordine all’elaborazione del progetto ed alla predisposizione delle necessarie dichiarazioni che la legge prevede siano sottoscritte dal progettista.

Il permesso di costruire deve essere richiesto dal proprietario dell’immobile o da chi ne ha titolo.
Il possesso dei requisiti di accesso deve essere dimostrato attraverso dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Per la presentazione del permesso di costruire occorre avvalersi dell’assistenza di un professionista iscritto al relativo albo professionale (geometra, ingegnere o architetto) che si dovrà assumere le responsabilità in ordine all’elaborazione del progetto ed alla predisposizione delle necessarie dichiarazioni che la legge prevede siano sottoscritte dal progettista.

Come fare

La richiesta di permesso di costruire deve essere presentata utilizzando l’apposito modulo (Modulistica Unificata Regionale) oltre agli altri eventuali moduli del Comune di Collecchio scaricabili da questa pagina.

La richiesta di permesso di costruire deve essere presentata utilizzando l’apposito modulo (Modulistica Unificata Regionale) oltre agli altri eventuali moduli del Comune di Collecchio scaricabili da questa pagina.

Cosa serve

Nel regolamento Urbanistico ed Edilizio e nella modulistica di accesso sono indicati gli allegati da presentarsi unitamente alla domanda completa di marca da bollo di € 16,00.

Nel regolamento Urbanistico ed Edilizio e nella modulistica di accesso sono indicati gli allegati da presentarsi unitamente alla domanda completa di marca da bollo di € 16,00.

Cosa si ottiene

Il permesso di costruire.

Il permesso di costruire.
Tempi e scadenze

Nel caso in cui la documentazione sia incompleta, si determina l’improcedibilità della domanda che deve essere comunicata al richiedente entro dieci giorni lavorativi dalla sua presentazione. Il permesso di costruire viene rilasciato o negato entro 75 giorni dalla presentazione della domanda. Decorso questo termine la domanda si intende automaticamente accolta. L’avviso di ritiro del provvedimento, avviene tramite lettera raccomandata o PEC al richiedente e PEC al tecnico

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Unitamente alla domanda occorre marca da bollo di € 16,00. Al momento della presentazione della richiesta, dovrà essere allegata ricevuta di pagamento dei relativi diritti di segreteria, oltre a eventuali oneri del contributo di costruzione o monetizzazione dotazioni territoriali. All’atto del ritiro del provvedimento dovrà essere presentata marca da bollo di € 16,00.

Ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2025, 13:17