Categoria del servizio
A chi è rivolto
L’autorizzazione/rinnovo deve essere richiesta dal proprietario degli immobili o da chi ne ha titolo, da cui si origina lo scarico. Nel caso in cui un nuovo titolare dello scarico subentri al precedente già autorizzato, il nuovo titolare deve chiedere la voltura della precedente autorizzazione allo scarico.
Come fare
La richiesta di autorizzazione allo scarico, di rinnovo o di voltura deve essere presentata utilizzando l’apposito modulo da ritirare presso la segreteria del settore Urbanistica Edilizia e Ambiente oppure scaricabile qui.
Cosa serve
Nella modulistica di accesso sono indicati gli allegati da presentarsi unitamente alla domanda. Nel caso di scarico in corpo idrico superficiale dovrà essere allegato il nulla osta prodotto dal proprietario o gestore del corpo idrico. Per scarichi recapitanti in acque superficiali, per i quali è necessario il rilascio del parere ARPA, dovrà essere allegata alla domanda di autorizzazione allo scarico il modulo predisposto dall'Agenzia per il rilascio del parere tecnico di competenza, scaricabile in allegato. Nel caso vi siano più titolari dell’immobile o immobili da cui si origina lo scarico, dovrà essere presentata dichiarazione o scrittura privata (corredata da copia dei documenti di identità di tutti i proprietari) con cui i proprietari dell’immobile, ai sensi del DGR 1053/2003, individuavano un soggetto titolare dello scarico e mandatario per i rapporti con l’autorità competente. Nel caso in cui lo scarico ricada all’interno delle zone di interesse comunitario (Sic e Zps Medio e Basso Taro cod. IT 4020021 e Sic Boschi di Carrega cod. IT 4020001) dovrà essere presentato in allegato alla domanda modulo A1 di Pre-valutazione d’incidenza.
Cosa si ottiene
L'autorizzazione richiesta.
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Gli oneri quantificati dagli Enti esterni coinvolti che devono rilasciare il parere tecnico, saranno quantificati da questi, di volta in volta, a seconda dei casi. Sono inoltre da allegarsi due marche da bollo di € 16,00 (una per la domanda ed una per l’autorizzazione).
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2025, 13:40