Servizi cimiteriali

Concessioni cimiteriali, autorizzazioni al trasporto e gestione dei cimiteri

Competenze

L’ufficio si occupa del rilascio delle concessioni cimiteriali, delle autorizzazioni al trasporto e della gestione dei cimiteri.
Il giorno e l’ora della sepoltura dovranno sempre essere concordati con la ditta Ade S.p.a. (tel. 0521/1715752), concessionaria del servizio, nel rispetto delle modalità indicate nell’allegato a margine. La stessa ditta fornirà tutte le informazioni attinenti la scelta della sepoltura e l’espletamento della parte documentale necessaria per ottenere la concessione dei loculi e le autorizzazioni necessarie relative alle operazioni cimiteriali.
 
L’ufficio è a disposizione per pratiche relative a:

Contratti concessioni per sepoltura individuale
La concessione dell’avello, di durata quarantennale (rinnovabile per ulteriori 10 anni) avviene:
-   a seguito di decesso;
-   a persone in vita, nei seguenti casi:
1. coniuge o parente di 1° grado in linea retta o collaterale di 2° grado di età superiore ai 75 anni , che chieda di riservare per sé un loculo adiacente o contiguo a quello del congiunto;
2. persona di età superiore ai 75 anni senza parenti o affini fino al 2° grado;
3. genitori che chiedano di riservare due loculi adiacenti o contigui a quello del figlio.
 
La stipulazione del contratto è soggetta al pagamento di n° 2 marche da bollo e al costo della concessione.
 
Contratti concessioni per cellette ossario
La concessione della celletta ossario, adibita alla tumulazione di resti mortali è di durata quarantennale ed è soggetta al pagamento di n.° 2 marche da bollo e al costo della concessione.
 
Esumazioni ed estumulazioni ordinarie
Le esumazioni vengono effettuate dopo almeno dieci anni dall'inumazione.
Le estumulazioni vengono effettuate alla scadenza del contratto di concessione, previo avviso ai famigliari; è possibile il rinnovo del contratto per 10 anni.
In seguito, in entrambi i casi, è possibile richiedere la concessione della celletta ossario.
 
Cremazioni
Per la cremazione, oltre alla autorizzazione del sindaco, occorre:
1. testamento olografo o depositato presso notaio;
2. oppure dichiarazione del coniuge o parente più prossimo, con sottoscrizione autenticata, in cui si manifesta la volontà di cremazione della salma del congiunto;
3. oppure iscrizione del defunto ad un’associazione riconosciuta, che abbia tra i suoi fini quello della cremazione, con dichiarazione della volontà di essere cremato.
La cremazione è a carico dei famigliari.
Il trasporto viene effettuato nei giorni feriali oppure in giorno festivo in caso di più giorni festivi consecutivi.
 
Lampade votive
La gestione delle lampade votive è affidata alla ditta Ghiretti Giuseppe, via Bandini 13 (Parma) - tel. 0521/487473 oppure 800735888.
 
Responsabile
Competenze

Vicesegretario Comunale, Responsabile UOC Affari Generali, Educativi e Scolastici, Sociali e Comunicazione

Assessore di riferimento
Competenze

Assessore all'Ambiente, Transizione ecologica, Anagrafe, URP, Cimiteri, Elettorale, Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura, Benessere animale

Roberto Dallavalle

Orari

Apertura al pubblico
  • lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, ore 8.30-13
  • giovedì, ore 8.30-17
Su appuntamento
  • martedì, ore 14.30-17
  • sabato, ore 9-12

Fa parte di
Affari Generali e Legali, Anticorruzione e Trasparenza - Settore

Ulteriori informazioni

 

Ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2025, 12:29