Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Emilia-Romagna
Accedi all'area personale
Logo Comune di Collecchio
Comune di Collecchio
Rete civica
Seguici su:
  • facebook
  • WhatsApp
  • Instagram
  • youtube
Cerca
Comune di Collecchio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Protezione civile
  • Istruzione
  • Tutti gli argomenti...

Cerca

  1. Home
  2. Attività e procedimenti
  3. Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati

Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati

Art. 35, c. 3, d.lgs. n. 33/2013

Recapiti telefonici e casella di posta elettronica istituzionale dell’ufficio responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l’accesso diretto degli stessi da parte delle amministrazioni procedenti all’acquisizione d’ufficio dei dati e allo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive

Aggiornamento: Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

 

L’art. 35, c. 3 del D.Lgs. n. 33/2013 stabilisce che le amministrazioni pubblichino i recapiti telefonici e la casella di posta elettronica istituzionale dell’ufficio responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l’accesso diretto agli stessi da parte delle amministrazioni procedenti ai sensi degli articoli 43, 71 e 72 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

L’art. 43 comma 1 del D.P.R n. 445/2000 e ss.mm. prevede che le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi siano tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47 del decreto medesimo, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’interessato, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato.

Pertanto le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi che abbiano la necessità di effettuare presso il Comune di Modena i controlli previsti dall’art 43 del D.P.R. 445/2000 sui dati contenuti nei registri anagrafici e di stato civile possono rivolgersi all’Ufficio Anagrafe (tel. 0521 301215), inviando richiesta all’indirizzo PEC/email: protocollo@postacert.comune.collecchio.pr.it

I comuni aderenti all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) possono recuperare i dati anagrafici dei residenti nel Comune di Collecchio, accedendo direttamente alla relativa banca dati.

Settore Affari Generali
Responsabile: dott. Fabio Moroni

Documentazione
Nessuna adesione a convenzioni-quadro volte a disciplinare le modalità di accesso ai dati di cui all’articolo 58 del codice dell’amministrazione digitale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? (1/2)
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? (1/2)
inserisci massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento

Problemi in città

  • Segnala disservizio
logo Unione Europea
Logo Comune di Collecchio

Comune di Collecchio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale amministrativo
  • Documenti e Dati

Categorie di Servizio

  • Agricoltura e pesca
  • Ambiente
  • Anagrafe e stato civile
  • Appalti pubblici
  • Autorizzazioni
  • Catasto e urbanistica
  • Cultura e tempo libero
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Imprese e commercio
  • Mobilità e trasporti
  • Salute, benessere e assistenza
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Turismo
  • Vita lavorativa

Novità

  • Notizie
  • Comunicati Stampa

Vivere il Comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Collecchio
Viale Libertà 3 - 43044 Collecchio (Parma)
Codice fiscale / P. IVA: 00168090348
Numero verde: 800 080482
PEC: protocollo@postacert.comune.collecchio.pr.it
email: urp@comune.collecchio.pr.it
Centralino unico: 0521 30111

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta di Assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Informativa privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR
  • Piano di miglioramento del sito

Seguici su

  • facebook
  • WhatsApp
  • Instagram
  • youtube