ll Comitato ha svolto mensilmente gli assaggi in tutte le mense delle scuole dell'infanzia e primaria del comune e per la prima volta anche nei nidi d'infanzia, concentrandosi maggiormente sulle ricette meno gradite dall'utenza ed intensificando gli interventi quando si sono presentate criticità e segnalazioni da parte dei genitori.
Le novità in ambito nutrizionale sono state l'introduzione del pane integrale una volta alla settimana e della pasta integrale come alternativa a quella bianca, arricchendo ulteriormente l'offerta del menù che segue le direttive regionali sulla frequenza e le grammature dei diversi alimenti (legumi, carne, pesce, formaggio, salume, ecc.). Inoltre nelle periodiche riunioni del comitato si è avviato un confronto con le insegnanti che accompagnano i bambini in mensa e con i genitori e si è cercato di accogliere le loro richieste per migliorare il servizio, grazie anche alla supervisione del dottor Nicola Bolsi e alla collaborazione di Camst.
CHI SIAMO?
Istituito nel 2001 in risposta all’esigenza dei poter verificare direttamente il servizio di refezione scolastica, il Comitato Mensa è un organo consultivo costituito essenzialmente da un gruppo di genitori.
Tra i suoi compiti principali, il Comitato verifica che la qualità e la quantità dei pasti corrisponda a quanto previsto dal menù, proponendo nel caso modifiche in merito, oltre a valutare l’appetibilità dei cibi, il gradimento delle singole portate e quindi del menù nel suo complesso, i tempi e le modalità della distribuzione.
Nel merito, i rappresentanti del Comitato possono accedere ai refettori e degustare campioni del pasto del giorno, in tavolo separato; possono, inoltre, presenziare alla distribuzione ed al consumo dei pasti, senza intralciare l’attività degli addetti al servizio e senza chiedere pareri agli alunni.
I risultati delle loro verifiche sono formalizzati attraverso la compilazione di verbali di sopralluogo puntualmente inoltrate all’Ufficio Scuola del Comune.
I controlli sono effettuati nella misura di almeno uno al mese nell’orario di funzionamento dei singoli plessi, in quanto la somministrazione dei pasti è effettuata in orari diversi a seconda del tipo di scuola.
La Commissione è composta da due rappresentanti dei genitori ed un insegnante per ogni plesso scolastico, ad esclusione della scuola secondaria di primo grado ‘Domenico Galaverna’, oltre che dal Presidente del Consiglio di Istituto in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo e del Dirigente Scolastico.
Al Comitato Mensa è inoltre riservata la possibilità di proporre iniziative culturali di educazione alimentare in collaborazione con la scuola e l’Amministrazione Comunale, dirette ad alunni, insegnanti, genitori e personale delle mense.
- 'G. Verdi' e 'Ai Caduti di tutte le guerre'
Menù primarie di Collecchio capoluogo e Gaiano (inverno/estate) - 'A. Derlindati' e 'A. Manzoni'
Menù infanzia e primaria di Ozzano Taro (autunno) - 'A. Derlindati' e 'A. Manzoni'
Menù infanzia e primaria di Ozzano Taro (estate)
- Primaria 'G. Verdi'
Menù senza carne - Primaria 'G. Verdi'
Menù senza latte e derivati - Primaria 'G. Verdi'
Menù senza frutta a guscio - Primarie 'G. Verdi' e 'i Caduti di tutte le guerre' (Gaiano)
Menù senza glutine
- Settembre 2018
- Ottobre 2018
- Novembre 2018
- Dicembre 2018
- Gennaio 2019
- Febbraio 2019
- Marzo 2019
- Aprile 2019
- Maggio 2019
- Giugno 2019
- Comitato Mensa in carica
Nominativi dei componenti - Regolamento del Comitato
Approvato con Delibera di Giunta n. 166/2017
- Incontro del 4 Dicembre 2018
verbale